La via della bellezza.

Perché viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli?
È lo stesso processo mentale che metto in atto con la fotografia; raccogliere semplici attimi dal quotidiano per conservarli nel tempo con la speranza che qualcun altro veda con i tuoi occhi. Una lunga passeggiata incantato da volti, gesti, forme, luci che attraverso una fotocamera, mi piace trasformare in armonia, fascino, poesia.
La via della bellezza è una questione di sguardi, è il potere degli occhi che tentano di vedere fuori il riflesso di ciò che è dentro per spiegarlo a sé stessi, forse la bellezza come celebrazione della vita dove un pensiero unico e costante sottrae attimi al divenire rendendoli inattaccabili e resistenti al tempo stesso che li ha generati.

Umberto Verdoliva

Umberto Verdoliva – biografia

Nato a Castellammare di Stabia (Napoli) nel 1961, si avvicina alla fotografia nel 2006. Da subito la fotografia di strada è diventata il suo principale campo di ricerca ed attività.   Nel 2008 diventa socio FIAF e nel 2010 entra a far parte del collettivo internazionale “ViVo”.
È il fondatore e coordinatore di “SPONTANEA” collettivo italiano dedicato alla street photography nato nel 2013.
Affronta la street photography  con creatività e costanza, presentandola spesso in serie o in progetti tematici, un occhio attento e sensibile mostra l’ironia e la poesia del quotidiano.
Città mentale, Prigioniero della privacy, What is a dream? sono probabilmente i progetti più rappresentativi del suo lavoro fotografico. Tra i principali riconoscimenti conseguiti, si segnala: finalista al Sony World International Photography 2009; finalista della 10°edizione del premio CIFA 2013 “Crediamo ai tuoi occhi”;  finalista e premio del pubblico al Miami street photography festival 2014; finalista al streetfoto San Francisco contest 2016; finalista al Miami street photography festival 2016; finalista al FAPA Fine Art Photography Awards nel 2016.
Cura laboratori, mostre e letture di portfolio, presentazioni, scrive articoli ed approfondimenti sulla street photography, le sue fotografie sono state pubblicate sulle principali riviste di fotografia italiane e internazionali. Dal 2010 al 2015 ha frequentato il foto club il Bacchino di Prato, di cui è socio, collaborando alle varie attività formative.Da Dicembre 2016 collabora con il Dipartimento Social della FIAF e con la rivista FOTOIT e nel 2017 ha ricevuto dalla FIAF il titolo di MFI.
Le sue immagini sono presenti nell’archivio storico del F.C. La Gondola di Venezia e presso la Stivers School for the Arts in Dayton city, Ohio (USA) e nell’archivio storico della FIAF.

Website: umbertoverdoliva.com

IG: uverdoliva

Venerdì 10 Ottobre 2025 – ore 21.00 apertura e incontro con l’autore.

Apertura: Venerdì ore 20.00 – 22.00
Sabato e Domenica ore 10.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00