MOSTRE
15 aprile – 22 maggio 2020 / Misticismo copto – mostra di Cristina Garzone
WORKSHOP e EVENTI
La galleria
La Sala Mostre FENICE di Trieste è stata inaugurata dal Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä il 15 aprile 1992, con l’intento di mettere a disposizione degli appassionati uno spazio destinato alla promozione della fotografia quale mezzo linguistico/espressivo e quale elemento imprescindibile della cultura moderna. La Salaè ubicata a Trieste, nei locali del Circolo Fincantieri-Wärtsilä, al primo piano della Galleria FENICE n. 2, ed è gestita dal Dipartimento “Sala Mostre Fenice” del Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä. La Galleria Espositiva, in ventotto anni di attività, ha ospitato 231 Mostre, fra le quali quelle della Dinastia Wulz, di Elio Ciol, Marco Zanta, Mario Lasalandra, del Circolo Fotografico La Gondola, di Mario Cattaneo, Stanislao Farri, Ugo Borsatti, Rinaldo Della Vite, dell’Istituto Livio Saranz, di Federico Quintana, Ernesto Fantozzi, Francesco Paolo Cito, Filiberto Gorgerino, Alfonso Modonesi, Mario Magajna, Ivano Bolondi, Piergiorgio Branzi, Renzo Muratori, Giovanni Marrozzini, Antonella Monzoni, Sergej Maksimišin, del Fotoklub Zagreb, di Pierluigi Rizzato, Silvio Canini, Pietro Masturzo, Luciano Monti, Francesco Francaviglia, Marco Urso, Enrico Genovesi e Francesco Comello.
OPERE OSPITABILI
La Sala ha una superficie di 79,6 metri quadrati ed un’estensione lineare (utilizzabile) di 31 metri. Tali proprietà consentono un’adeguata esposizione di un massimo di 40 immagini in cornici del formato 40×50. Il Circolo dispone di cornici 30×40, 40×50, 50×60.
Contatti:
Sala Mostre Fenice – Galleria Fenice, 2 – 34125 – Trieste – Circolo Fincantieri-Wärtsilä
Direttore: Fulvio Merlak – Via Monte Lanaro, 6 – 34149 – Trieste
Spedizione: Circolo Fincantieri-Wärtsilä – Sez. Foto – Galleria Fenice, 2 – 34125 – Trieste